Mediaworld Logo

A cosa serve andare nello Spazio? Ecco le tecnologie sviluppate in orbita che usiamo ogni giorno

Redazione MediaWorld11 APRILE 2025
Due astronauti in tuta spaziale guardano la Terra da oblò futuristico. Uno ha un tablet, l'altro uno schermo fluttuante.

Anche se lo spazio ci sembra così lontano, ci sono alcune tecnologie messe a punto proprio durante le missioni spaziali che usiamo tutti i giorni senza saperlo.

Il 12 aprile 1961, esattamente 64 anni fa, Jurij Gagarin compì il primo viaggio nello Spazio, riuscendo a guardare il nostro pianeta da un inedito punto di vista. Le missioni spaziali, ancora oggi, vengono raccontate e osservate con grande fascino e ammirazione, tuttavia spesso ignoriamo che riguardano tutti noi da vicino, molto più di quanto si pensi. 

La NASA, ad esempio, ha un intero programma chiamato “Spin-off” destinato a sviluppare e integrare tecnologie che vengono poi riproposte sul mercato, diventando parte di oggetti di uso quotidiano. Vediamo qualche esempio. 

La TV Satellitare: grazie a Telstar il primo segnale televisivo al mondo

Le tipologie di trasmissione di cui si servono i televisori per la programmazione giornaliera si distinguono in base alla fonte delle onde radio. Quando queste sono emesse da trasmettitori posti da satelliti appositi, si parla di televisione satellitare. A differenza, ad esempio, della televisione terrestre che per le onde radio sfrutta ripetitori posti sulla superficie terrestre. 

Una tecnologia simile risale ai primi anni Sessanta. Fu nel 1962, infatti, che venne lanciato il primo di questi satelliti chiamato Telstar. Partì dalla stazione aerospaziale di Cape Canaveral, in Florida, e fu spedito in orbita con un razzo vettore della NASA (Il Thor-Delta). Dopo qualche ora, Telstar rilanciò il primo segnale televisivo transatlantico al mondo. Nei mesi successivi in cui rimase in orbita si stima che Telstar abbia contribuito alla ricezione di più di 400 trasmissioni (telefoniche, telegrafiche ed anche televisive), rappresentando di fatto una tecnologia all’avanguardia per l’epoca e ispirando il funzionamento della moderna televisione satellitare. 

Un satellite sferico bianco con pannelli solari neri è esposto su un supporto in una teca di vetro su sfondo scuro.

Pulizie senza pensiero: lo Spazio e le aspirapolveri senza fili

Anche se la batteria ricaricabile ha una storia ancor più antica di quella del primo viaggio nello Spazio di Gagarin (la prima batteria al litio, ad esempio, risale al 1912), la tecnologia senza fili e ricaricabile ha subito una grande spinta proprio grazie alle missioni spaziali

I primi utensili a batteria furono presentati in quegli anni (nel 1961, precisamente) dalla Black & Decker. Tuttavia, poco dopo, l’azienda ha beneficiato dell’interessamento e della collaborazione della NASA che aveva l’obiettivo di facilitare la vita dei suoi astronauti con una serie di elettrodomestici senza fili

L’idea nacque proprio dalla necessità di fornire agli astronauti elettrodomestici leggeri, maneggevoli e facilmente trasportabili ai fini di esplorare la superficie lunare e raccogliere campioni: la Black & Decker dunque cominciò una linea di trapani senza fili pensati appositamente, dando vita allo spunto di fare qualcosa di simile anche per uso domestico: nasce così la prima aspirapolvere senza fili, che si chiamava “Dustbuster”.

Per controllare i Rover possiamo giocare ai videogiochi: il joystick

L’iconica forma a T e le levette analogiche dei joystick moderni che accompagnano le nostre sessioni di gaming, sono il frutto di una tecnologia messa a punto per le missioni spaziali. 

Questa volta però il protagonista non è l’uomo. O meglio, a girovagare per lo Spazio in questo caso sono i robot. I Rover, infatti, sono sin dagli anni Ottanta un valido aiuto per chi rimane a terra nelle esplorazioni lunari (e non solo). In questi anni infatti vennero sviluppati i presupposti per controllare lo sterzo dei Rover con una mano sola con un controller alla cui base vi è la tecnologia e il design dei moderni joystick da gaming, ma anche quelli che si utilizzano per pilotare gli aerei. 


Due controller neri per videogiochi su una superficie chiara. Il controller in primo piano è nitido, quello dietro è sfocato.

Le cuffie wireless: già nello Spazio le telefonate senza fili

Se oggi possiamo parlare al telefono mentre camminiamo o ascoltare il nostro podcast preferito mentre sbrighiamo le faccende in casa, lo dobbiamo all’esplorazione dello Spazio. In particolare, ai programmi Apollo e Mercury

Già dagli anni Cinquanta, in realtà, anche i piloti di voli commerciali, utilizzavano le cuffie per le per le comunicazioni con le torri di controllo, ma il cavo e le cuffie stesse si rivelano scomode sia per il peso sia per i cavi necessari al collegamento. Iniziata poi l’esplorazione spaziale, questa esigenza si fece sentire anche tra gli astronauti che avevano bisogno di cuffie comode e pratiche da usare per le comunicazioni. Da questa esigenza nasce l’idea delle cuffie interamente senza fili che ancora oggi utilizziamo quotidianamente. 

Trekking? Grazie all'Apollo abbiamo l'abbigliamento termico

Ti sarà sicuramente capitato di vedere, talvolta in situazioni estreme come quelle di salvataggio o emergenza, alcuni teli che sembrano fatti di carta stagnola. Si usano infatti per ristabilire la temperatura corporea in situazioni di pericolo. 

Quel materiale che sembra carta stagnola, appunto, veniva usato già durante le prime missioni nello Spazio e in particolare nel programma Apollo nei primi anni Sessanta. Quel materiale, in realtà, veniva usato già anche durante l’Apollo per avvolgere alcune componenti dei veicoli aerospaziali sfruttando proprio per le sue capacità isolanti e riflettenti

Fu quello che poi ispirò quelle che oggi conosciamo come coperte isotermiche, usate negli equipaggiamenti anti-incendio o per le operazioni di salvataggio. Per questo motivo, nei paesi anglosassoni viene usato ancora il termine “space blankets” (letteralmente, le coperte dello Spazio) per indicarle. Il principio alla base delle coperte isotermiche ha dato vita anche all’abbigliamento termico che oggi utilizziamo soprattutto in ambito sportivo e per la montagna.

    I nostri riconoscimenti

    CONTATTACI

    Supporto clienti

    Leggi tutte le FAQ

    Spediamo con

    Pagamento

    App MediaWorld

    Badge Apple Store

    FINANZIAMENTO SU TUTTI GLI ACQUISTI A PARTIRE DA 199€

    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 01/07/2025 al 31/07/2025 da 12 a 48 mesi come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene € 789,00 TAN fisso 12,02%, TAEG 12,71%, in 24 rate da € 37,90, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito: € 789,00. Importo totale dovuto dal Consumatore: € 909,60. Decorrenza media prima rata a 90 giorni oppure Prezzo del bene € 789,00 TAN fisso 12,16%, TAEG 12,86%, in 24 rate da 37,20 €, importo del credito € 789,00 importo totale dovuto € 892,80 Decorrenza media prima rata a 30 giorni. IEBCC nel punto vendita e nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

      

    FINANZIAMENTO TASSO ZERO IN 20 RATE PER PRODOTTI SELEZIONATI ACER A PARTIRE DA 199€ TAN FISSO 0% - TAEG 0%.

    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 01/07/2025 al 13/07/2024 in 20 mesi come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene €1.099,00 TAN fisso 0% TAEG 0%, in 20 rate da € 54,95 spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: €1.099,00. IEBCC nel punto vendita e nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

      

    FINANZIAMENTO TASSO ZERO IN 20 RATE PER BELLISSIMA PRODIGY A PARTIRE DA 199€ TAN FISSO 0% - TAEG 0%.

    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 01/07/2025 al 15/07/2024 in 20 mesi come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene € 249,00 TAN fisso 0% TAEG 0%, in 20 rate da € 12,45 spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: € 249,00. IEBCC nel punto vendita e nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

      

    FINANZIAMENTO TASSO ZERO IN 20 RATE PER DYSON V15 SUBMARINE DA 199€ TAN FISSO 0% - TAEG 0%.

    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 03/07/2025 al 20/07/2024 in 20 mesi come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene €749,00 TAN fisso 0% TAEG 0%, in 20 rate da €37,45, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: €749,00. Decorrenza media prima rata a 90 giorni. IEBCC nel punto vendita e nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

      

    FINANZIAMENTO TASSO ZERO IN 20 RATE PER IL TV TCL 98C655 TAN FISSO 0% - TAEG 0%

    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 08/07/2025 al 31/07/2025 in 20 mesi come da esempio rappresentativo: prezzo del bene € 1.599,00 TAN fisso 0% TAEG 0%, in 20 rate da € 79,95, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: €1.599,00. IEBCC nel punto vendita e nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari i Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

      

    FINANZIAMENTO TASSO ZERO IN 20 RATE PER SONY SYSTEM 6 DA 199€ TAN FISSO 0% - TAEG 0%.

    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 08/07/2025 al 31/07/2025 in 20 mesi come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene € 599,00 TAN fisso 0% TAEG 0%, in 20 rate da €29,95, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: €599,00. IEBCC nel punto vendita e nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Linea di Credito MediaWorld Smart Line è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

      

    FINANZIAMENTO TASSO ZERO 20 O 30 RATE PER SAMSUNG GALAXY Z FOLD 7, Z FLIP 7 , Z FLIP 7 FE E WATCH 8 SERIES A PARTIRE DA 200€ TAN FISSO 0% - TAEG 0%

    Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato valida dal 09/07/2025 al 30/09/2025 come da esempio rappresentativo: Prezzo del bene senza permuta € 2.199, TAN fisso 0% TAEG 0%, in 20 rate da € 109,95 o in 30 rate da € 73,30, spese e costi accessori azzerati. Importo totale del credito e dovuto dal Consumatore: € 2.199. Decorrenza media prima rata: 30 giorni. IEBCC nel punto vendita e online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Mediamarket S.p.A. con Socio Unico opera quale intermediario del credito, in esclusiva. Per i titolari di Carta Mediaworld e di Linea di Credito Smart Line Mediaworld è possibile aderire a questa offerta alle medesime condizioni del credito finalizzato.

      

    MEDIAMARKET S.p.a. con Socio Unico - Sede Legale e Amministrativa in Via Furlanelli, 69 – 20843 Verano Brianza (MB) - Capitale sociale €2.000.000 i.v. - P.I. 02630120166, C.C.I.A.A. Milano, Monza Brianza, Lodi - R.E.A. MB 1354742, Codice Fiscale e Registro Imprese 02180760965 - Reg. Prod. AEE IT08020000002125. Vendite soggette agli artt. 45/67 "Dei diritti dei consumatori" del Codice del Consumo (D.lgs. 206/05) [email protected]